Ceglie Messapica. Alla Fiorio Cup otto piloti in gara

È iniziato il countdown! Tra tre settimane, nel week end 25 -26 ottobre, sul tracciato del territorio della Masseria Camarda, a Ceglie Messapica (BR), da anni oramai residenza di Cesare Fiorio, si assisterà alla quinta edizione della Fiorio Cup, la moderna proposta di una nuova formula di competizione rallistica ideata dalla Rally University, la scuola di pilotaggio guidata da Alex Fiorio con a fianco Alex Bruschetta.

Masseria Camarda, accogliente struttura ricettiva ubicata nel cuore della Valle d’Itria, ha finora ospitato quattro edizioni della Fiorio Cup, riscuotendo di anno in anno un sempre maggiore apprezzamento, da parte dei piloti invitati a partecipare. In ogni edizione, migliaia di spettatori, entusiasti e appassionati, si sono assiepati sui tipici muretti a secco che delimitano il comprensorio di Masseria Camarda, per assistere ai passaggi delle Toyota Yaris Rally2 gommate Pirelli fornite dalla Delta Rally (sopra, in un momento al via durante la Fiorio Cup 2024), sull’oramai tradizionale tracciato di circa 3 chilometri su terra, che sarà teatro delle sfide.

La Fiorio Cup 2025 presenta molte novità: sono otto i piloti che si sfideranno suddivisi in due squadre: Europa e Italia rinnovando così un confronto tra scuole diverse di guida rallistica che ha visto tre volte vincitore il campione italiano Andrea Crugnola e, nel 2024, il Campione del Mondo Kalle Rovanpera (nella foto sotto, festeggiato dagli organizzatori Alex e Cesare Fiorio).

Alex Fiorio presenta la 5° Fiorio Cup

«La quinta edizione della Fiorio Cup è oramai alle porte e nonostante l’impossibilità di poter vedere in gara alcuni grandi nomi inaspettatamente impegnati in una serie di test in vista del prossimo Campionato del Mondo, credo che siamo riusciti a garantirci una presenza di altissimo livello – sottolinea Alex Fiorio il vero deus ex machina della Fiorio Cup. – Abbiamo un parterre di piloti giovani che vantano già un curriculum ricco di vittorie e di titoli mondiali e per i piloti italiani sarà molto difficile avere la meglio su piloti come Korhoren, che in Finlandia ha avuto battuto un “certo” Matti Latvala, Loubet e Solans. Tamara Molinaro ha fatto vedere quanto vale nelle passate edizioni, quando ha avuto la meglio su piloti anche del calibro di Biasion, ma dovrà dare il massimo per avere ragione della Rumeau, che in Francia è già stata eletta erede della Mouton. Gli appassionati delle gare su terra si preparino ad assistere a un grande spettacolo, i solo curiosi non rimarranno delusi. Lo spettacolo sta per cominciare!»
Nella foto sopra, Alex, Mariapaola e Cesare Fiorio insieme allo staff organizzativo della Fiorio Cup, mentre posano con i vincitori al termine dell’edizione 2024

Il programma della 5^ edizione della Fiorio Cup prevede:

  • Sabato 25 OTTOBRE: svolgimento delle ricognizioni per prendere conoscenza del percorso e prendere confidenza con le Toyota Yaris Rally2.
  • Domenica 26 OTTOBRE: dalle ore 9,00 inizio delle manches di eliminazione sino alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 le manches finali.

Related Post